Come chiusura della manifestazione Lugano Design District, abbiamo pensato di organizzare nel nostro showroom di Riva Caccia un workshop per scoprire Genius Loci di Valcucine. Questo modello, completamente unico ed infinitamente personalizzabile, suscitava da tempo l’interesse dei nostri clienti così abbiamo deciso di inserirla nel nostro negozio e di creare un evento che ne raccontasse le caratteristiche. Abbiamo utilizzato questa occasione anche per dare spazio agli ingegneri che hanno sviluppato KERO, il sistema audio realizzato in parte all’interno della nostra falegnameria; e per presentare lo spazio Valcucine che è stato recentemente rinnovato ed arricchito con nuove cucine ed elettrodomestici Neff.
Genius Loci di Valcucine è entrata ormai tra le nostre cucine preferite: l’abbiamo inserita in alcuni dei nostri progetti, ne abbiamo parlato su Ticinonews ed era davvero arrivato il momento di riservarle un evento. Massimo Peloso, trainer di Valcucine, ha raccontato ai nostri ospiti non solo gli aspetti progettuali di questo tipo di cucina, ma anche tutte le infinite possibilità di personalizzazione che propone. Legno intarsiato o intagliato, marmo, ottone e titanio sono solo alcuni dei materiali con cui possono essere realizzati i frontali. Inoltre, è stato molto interessante capire come funziona il processo di ottenimento dei diversi colori, una procedura davvero innovativa ed a tratti quasi incredibile!
Scoprire Genius Loci di Valcucine è come entrare in un mondo nuovo di infinite possibilità, nel quale la cucina non è solo un luogo di lavoro, ma diventa un’espressione della personalità di chi la abita: il cassetto Genius Loci permette di creare una linea continua che riesce ad impreziosire e rendere unica anche la cucina più semplice e minimale. Trattandosi di un dettaglio, inoltre, è perfetto per inserire nel progetto un materiale prezioso come il legno o il marmo: a piccole dosi, anche texture così impegnative diventano leggere e non rischiano di stancare l’occhio nel lungo periodo.