Quando bisogna definire un progetto di ristrutturazione per arredare una cucina aperta sul soggiorno è essenziale definire prima di tutto lo stile complessivo dell’intero ambiente, visto che si tratterà di un unico locale nel quale si svolgerà la maggior parte della vita della famiglia che ci abita. Nel nostro caso avevamo già un’ottima base di partenza con un carattere ben definito: la residenza nella quale siamo andati ad operare è una bellissima villa a lago a Brusino, un luogo meraviglioso incastonato tra il verde delle montagne e il blu del lago. Al suo interno, la casa aveva già un suo stile elegante e sofisticato, ricco di dettagli dai colori chiari che rendevano l’ambiente rilassante e delicato.
Nel nostro progetto di ristrutturazione per arredare una cucina aperta sul soggiorno siamo partiti dall’analisi del layout dell’ambiente, che prima era suddiviso in due parti da un muro che definiva la sala da pranzo e la cucina in due aree distinte. Creando una cucina aperta sul soggiorno abbiamo soddisfatto uno dei desideri della padrona di casa, che ospita spesso parenti ed amici per cena e aveva la necessità di avere uno spazio unico nel quale conversare con gli ospiti anche durante la preparazione dei pasti. Questo progetto di ristrutturazione per arredare una cucina aperta sul soggiorno è stato inoltre studiato per aumentare il più possibile la vista dall’interno verso l’esterno, inserendo delle finestre con profilo minimale, nelle quali il vetro diventa parte strutturale dell’anta.
Dopo aver definito come arredare la cucina aperta sul soggiorno dal punto di vista tecnico, siamo passati alla scelta dei colori: visto il carattere già ben definito della casa, abbiamo seguito la palette esistente di bianchi, inserendo una cucina Valcucine laccata lucido bianco, impreziosita da un piano di lavoro in Neolite color ferro. Questa scelta è stata inoltre abbinata all’inserimento di una carta da parati sui toni del bianco e del grigio che facesse da sfondo a questa bellissima cucina: si tratta di una particolare tappezzeria di Wall&Deco studiata appositamente per gli ambienti umidi, quali bagni e cucine. Inoltre, è stato modificato anche il pavimento, intervenendo con una resina che ha reso la superficie omogenea.
Anche in una cucina aperta sul soggiorno è comunque necessario garantire un minimo di riservatezza per la dispensa e per tutti quegli utensili che non sono necessari tutti i giorni: per mascherare questa zona abbiamo creato una sorta di passaggio segreto (come avevamo già fatto in questa cucina Valcucine) che, grazie alle ante uguali al resto della cucina, porta direttamente in dispensa.
Il risultato finale del progetto per arredare una cucina aperta sul soggiorno è stato reso possibile dalla collaborazione tra la nostra cliente, che aveva le idee ben chiare su come volesse che fosse la sua cucina, l’Architetto, che ha seguito il progetto, i nostri designer d’interni e i nostri operai, che hanno saputo trasformare le idee in realtà.