Il progetto di una villa in stile contemporaneo, per cui Selva Arredamenti ha curato l’allestimento e la realizzazione di mobili su misura.
A pochi chilometri dalla città una bellissima villa in stile contemporaneo si erge con naturalezza dalla roccia, con vista mozzafiato sul Lago di Como.
Il cemento si combina in perfetta sintonia con il legno del rivestimento esterno.
Una corrispondenza tra interno ed esterno resa biunivoca dalle grandi vetrate che rendono i volumi leggeri, trasformandoli quasi in semplici perimetri a cornice di arredi inquadrati nello spirito del paesaggio vitale.
Cemento, legno, vetro e acciaio, sono i materiali basici selezionati con cura, tutti così sinergici nell’esprimere uno stile contemporaneo.
Elementi a prima vista distonici con il paesaggio, ma che in realtà si fondono perfettamente con l’ambiente.
I committenti della villa sono una coppia che ama molto viaggiare e al momento la utilizza solo come abitazione di vacanza. Tuttavia è stata progettata con una grande attenzione per i dettagli e con spazi e ambienti studiati per essere vissuta come casa principale, dove la coppia di committenti potrebbe decidere in futuro di vivere comodamente in pianta stabile.
Il risultato è il frutto di una sapiente collaborazione fra Karen Bianchi, uno dei nostri bravissimi Designer di Interni, e l’architetto Fabio Bianchi, che ha progettato la Villa. Insieme hanno saputo interpretare con creatività e coerenza i gusti del cliente, guidandolo accuratamente nella scelta dei colori, dei marchi, degli specifici arredi e di tutti i materiali impiegati nel progetto.
CUCINA
Forma Mentis – Valcucine
Per un ambiente poliedrico e funzionale come quello della cucina di questa villa in stile contemporaneo, abbiamo scelto Forma Mentis, di Valcucine, dove espressività e distintività si fondono perfettamente.
La forma e la matericità delle ante di Forma Mentis – costruite con bordi inclinati – è studiata per agevolare la presa e l’apertura senza maniglie. Consente, inoltre, al contempo la massima pulizia estetica e praticità d’uso. Inoltre, i profili metallici salva spigolo inseriti su ante e piani contribuiscono a incrementarne la resistenza.
Stimolazione dei sensi, durata senza tempo e innovazione sono le chiavi espressive di questa bellissima cucina Valcucine.
Indubbiamente la cucina è il cuore pulsante del progetto. Una composizione unica che si è integrata perfettamente nello spazio a disposizione. La scelta di disporre la cucina con questo lungo piano di lavoro che poi diventa anche tavolo da pranzo è stata ispirata da una composizione molto simile che avevamo in esposizione nel nostro negozio di Carlazzo. Essendo l’unico tavolo presente all’interno dell’abitazione, è stato necessario inserire degli sgabelli che fossero comodi esattamente come delle sedie, da cui la proposta di adottare il modello di Desalto, che il cliente ha accolto favorevolmente.
OUTDOOR
Talenti
Ovviamente durante la bella stagione viene principalmente usato il tavolo da pranzo outdoor per godere a pieno della stupenda vista lago che è uno dei fiori all’occhiello dell’intera Villa.
Tutti gli arredi outdoor sono stati proposti da Karen che ha scelto il brand Talenti, eccetto la Pergola che è stata una specifica richiesta dei clienti; utilizzata principalmente per fare yoga alla mattina presto, vedere il sole sorgere da quel punto è un’emozione unica.
I colori, l’azzurro dell’acqua del lago, il verde delle montagne sono immagini e sensazioni che ti fanno stare bene.
ZONA GIORNO
La zona giorno è costruita essenzialmente attorno a tre elementi fondamentali: divano e tavolino, firmati Poliform e uno su misura, il mobile porta TV, progettato e costruito dalla Falegnameria Selva.
Divano BRISTOL Poliform – Jean-Marie Massaud (2014)
Un divano in tessuto, in versione componibile.
Bristol è un divano dalle forme morbide e dal comfort avvolgente, grazie alla doppia cuscinatura, associate alla leggerezza dei suoi sottili braccioli.
Tavolino HOME HOTEL Poliform – Jean-Marie Massaud (2016)
Un sistema basato sulla libera componibilità di tutti i numerosi elementi che lo costituiscono: panche, consolle, contenitori dalle disparate funzioni e scrittoi che presi come elementi singoli si adattano perfettamente a situazioni domestiche come questa villa in stile contemporaneo.
Se considerati come sistema diventano perfetti anche per progetti di hospitality.
Mobile su Misura Falegnameria Selva
Il servizio offerto dalla Falegnameria Selva è il fiore all’occhiello dell’azienda, che conserva un cuore artigianale, pur utilizzando una tecnologia degna di un grande gruppo internazionale.
I mobili su misura sono parte integrante di questo progetto.
Nella zona giorno spicca il mobile porta TV. In base alla specifica richiesta del cliente, lo abbiamo creato con la stessa finitura impiallacciata del tavolino da salotto di Poliform.
Di nostra produzione anche gli armadi nelle nicchie sulle scale che offrono una valida soluzione estetica e funzionale per nascondere alla vista le varie scatole di derivazione degli impianti elettrici e sanitari. Grazie al sistema di apertura a soffietto, abbiamo alleggerito l’ingombro delle ante aperte, limitandone l’intralcio al passaggio.
SCALE
“L’illuminazione della parete in roccia e la scelta di fare la parete in vetro proprio per metterla in risalto è stata una scelta fatta dall’Architetto già in fase di progettazione, e non si può negare che sia stata una scelta ben fatta, perché il risultato finale è meraviglioso!” – spiega Karen.
CAMERE DA LETTO
Letti e Armadi Flou
Nelle camere da letto fa da padrone il marchio italiano Flou, con i letti modello Icon, accompagnati dagli eleganti e spaziosi Guardaroba, con ante in stile diverso in base alle camere.
I letti Flou modello Icon, firmati Carlo Colombo, sono caratterizzati da un design forte e deciso, ingentilito dall’importante componente tessile. La testata morbidamente imbottita, rivestita come il basamento in tessuto sfoderabile, crea un perfetto contrasto con i raffinati dettagli in metallo, percepibili in corrispondenza dei piedini di appoggio. Tocco decisivo di eleganza sono le cuciture della testata, realizzate con sapiente mano sartoriale.
La scelta della Ante Flou per gli armadi, in generale, è dovuta al sapiente uso dei materiali e al loro utilizzo per creare una superficie continua, senza giunzioni né interruzioni. Inoltre, sono tutte dotate di effetto decelerante integrato che facilita e rende assolutamente silenziosa la chiusura. Infine, la loro assoluta versatilità negli abbinamenti con varie finiture, le rende un elemento di arredo perfetto per creare uno stile del tutto personale ed inedito.
Le ante termostrutturate modello Saffiano sono state selezionate per realizzare l’armadio scorrevole della prima camera degli ospiti. La particolare texture che riproducono – che gli dà il nome – è quella della pelle “simil-graffiata”, molto utilizzata per le borse di fattura pregiata. Una proposta elegante e ricercata, inserita qui nella versione grafite.
Le ante Style sono state, invece, utilizzate per l’armadio scorrevole nella seconda camera degli ospiti, nonché per il piano dei 2 tavolini a fianco del letto e per il piano dello scrittoio modello Continuum.
Questo particolare tipo di anta interpreta perfettamente l’anima tessile di Flou, grazie alla particolare finitura di aspetto materico che richiama la trama di un tessuto.
Di grana solida, compatta e resistente, risultano piacevoli sia alla vista sia al tatto.
BAGNO
Collezione Twenty Modulnova
Estremamente funzionale e dalle linee pulite ed essenziali, il bagno Modulnova modello Twenty è stato inserito nel progetto nella sua versione in Kerlite, un gres laminato ottenuto attraverso un sistema produttivo all’avanguardia ed altamente performante, extra resistente grazie al rinforzo in fibra di vetro.
Le elevate prestazioni tecniche di Kerlite, in particolare in tema di resistenza e pulibilità, rendono questo materiale particolarmente adatto in ambienti dove si esige igiene e pulizia, come il bagno.
Kerlite è perfetto anche per gli amanti dell’ambiente, poiché è un materiale ad alta sostenibilità ambientale con meno materie prime utilizzate, minor consumo di acqua ed energia e minori emissioni di CO2.
Abbiamo selezionato programma Twenty anche per la sua estrema versatilità, essendo interamente componibile in base ad ogni esigenza.
Carta da Parati
Nel bagno non può di certo passare inosservata la carta da parati della collezione Wet System di Wall & Decò.
Il soggetto selezionato è stato interamente personalizzato per il cliente. Infatti, questo decoro viene proposto da Wall & Decò nella collezione “Contemporary wallpaper collection” ed in 2 colorazioni di serie completamente diverse rispetto alla tinta effettivamente realizzata.
Ma il bello di Wall & Decò è che tutto è possibile. Quindi seguendo le indicazioni trasmesse da Karen, l’azienda si è impegnata ad inviare 2 simulazioni + 2 campioni in visione, nella variante colore RAL 7044 e RAL 7047. La scelta finale è ricaduta sul campione RAL 7044 perché meglio s’intonava alle piastrelle esistenti.
Wet System è l’unica guaina impermeabilizzante e decorativa in un unico sistema, un rivestimento tecnico con tanto di brevetto depositato, pensato appositamente per ambienti umidi quali bagni, centri benessere, spa ecc.
Foto Indoor e allestimenti: Andrea Manzolini, Nicoletta Piccini e Sara Selva
Foto Outdoor: fornite dal cliente
Vi abbiamo incuriosito? Vorreste realizzare un progetto con noi?
Vi aspettiamo nei nostri Showroom di Lugano e Carlazzo:
Riva Caccia 1C, Lugano | +41 91 9944544
Via Brentani 19, Lugano | +41 91 9944544
Statale Regina 3086 B, Carlazzo (Co) | +39 0344 714002