Dopo i nostri Selva Design Lunch in showroom abbiamo deciso di organizzare una giornata in trasferta alla scoperta di Riva 1920, azienda storica della Brianza, e del Museo del Legno. Come ben sapete, la nostra azienda nasce da una falegnameria artigianale e il legno è una delle nostre grandi passioni: condividiamo questo amore viscerale con Riva 1920, che ha fatto della lavorazione del legno massello e della sua declinazione in mobili di design il suo principale tratto distintivo.

riva 1920 - legno massello - selva design lunch

Gli arredi di Riva 1920 sono sicuramente bellissimi da vedere, ma quando si scopre la ricerca che ha portato alla creazione di ognuno di essi si rimane veramente senza parole. Nella nostra visita abbiamo visto tutte le fasi della lavorazione dei diversi tipi di legno, ma in particolare ci siamo concentrati su due legni davvero unici: le briccole ed il kauri. Abbiamo scoperto che le briccole, arrivando dalla Laguna di Venezia, necessitano di essere pulite una ad una, a mano, con strumenti finissimi per fare in modo che non rimanga nessun residuo all’interno delle cavità. Il kauri, invece, è un legno fossile che arriva dalla Nuova Zelanda e che viene utilizzato per fare dei tavoli unici: non esiste una lastra di kauri uguale all’altra. Attorno ad esse, inoltre, è possibile anche aggiungere la resina: l’effetto è quello di un fondale marino, nel quale l’ambra fossile presente all’interno del kauri brilla come un prezioso corallo.

Dopo aver visitato gli stabilimenti, abbiamo passato il resto della giornata al Museo del Legno, nel quale sono stati raccolti tutti gli strumenti per la lavorazione del legno dal 1600 ad oggi; numerosi progetti e diversi modellini. Il Pangea Lab, un’immensa sala nella quale si trovano i tavoli Pangea, progettati da Michele De Lucchi, ed una fornitissima xiloteca con tutti i legni del mondo.

riva 1920 - selva design lunch

Se siete curiosi di conoscere meglio anche voi i segreti del legno, potete visitare liberamente il Museo del Legno tutti i giorni, escluso la domenica!

Selva Design Lunch: alla scoperta di Riva 1920 e del Museo del Legno ultima modifica: 2018-03-12T11:52:59+01:00 da Alice Amati

About the Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *