Abbiamo preparato una piccola guida per aiutarvi a decidere se è meglio oliato o verniciato e per definire quale trattamento per la superficie fa per voi!
Siete alle prese con la scelta del parquet ma non sapete come muovervi? ecco una piccola guida per decidere se è meglio oliato o verniciato e per definire quale trattamento per la superficie fa per voi!
Prima di tutto, dobbiamo considerare che il parquet, trattandosi di legno ed essendo quindi un materiale naturale, necessita di una cura particolare ed è caratterizzato da nodi, fenditure e differenze di colore che non sono difetti, ma particolarità. I migliori tipi di parquet, come quello di Area Pavimenti, sono quelli in stratificato di legno dolce e legno nobile, incollati con colle prive di formaldeide che permettono di avere un prodotto atossico e biologico.
La finitura del parquet
Parquet con finitura oliata
Il parquet con finitura oliata è trattato con uno speciale olio biologico che penetra all’interno del legno e satura i pori, per evitare che penetri lo sporco. Per rinnovarlo è sufficiente rifare il trattamento ad olio e non è necessario procedere con la lamatura. La pulizia richiede un po’ di attenzione: è possibile utilizzare solo il sapone apposito, che non va ad intaccare le proprietà dell’olio.
Questo tipo di finitura è perfetta per gli ambienti dove si passa molto tempo o per gli ambienti pubblici perché si mantiene nel tempo.
Parquet con finitura verniciata
Il parquet con finitura verniciata è rifinito con due strati di vernice fatti asciugare per 48 ore, proprio come una volta; la vernice crea una film protettivo sul legno che lo rende facile da pulire: sono sufficienti acqua e sapone! Per rinnovarlo è necessario procedere con la lamatura e poi riverniciarlo.
Questo parquet è adatto a chi ha poco tempo per fare le pulizie.
La superficie del parquet
Sia che si scelga un parquet oliato o verniciato, è possibile anche decidere fra i diversi trattamenti per la superficie del legno che gli conferiscono un aspetto più o meno materico. La superficie levigata lo rende estremamente liscio; quella spazzolata fa risaltare le venature del legno, ma senza renderlo eccessivamente rustico; quella piallata, invece, lo rende materico al tatto; infine la superficie graffiata conferisce al legno un carattere rustico e vissuto.
Avete ancora qualche dubbio sulla scelta del parquet? venite a trovarci, sapremo consigliarvi la soluzione migliore per voi!