Sembrerebbe che le finestre in PVC siano le più usate, ma a volte ci capita anche di realizzare delle finestre in legno, come nel caso di questi due progetti nei pressi di Lugano. I serramenti in legno di nuova generazione consentono di avere buone prestazioni anche dal punto di vista dell’isolamento termico ed acustico, inoltre sono in alcuni casi l’unica soluzione possibile, se pensiamo alle zone soggette a vincolo ambientale. Per noi poi sono una sorta di “ritorno alle origini”, visto che Selva nasce proprio come Falegnameria di mobili e serramenti in legno.
Un’idea in più: Finestre in PVC per una ristrutturazione sul Lago di Como
Serramenti in legno per un ufficio affacciato sul lago
Nel meraviglioso ufficio di Caratti Costruzioni SA di certo non manca la bellezza naturale, noi abbiamo solo aggiunto qualche piccolo dettaglio: le finestre in legno laccato bianco con un profilo semplice e pulito; gli armadi e gli arredi su misura realizzati dalla nostra Falegnameria laccati con lo stesso bianco. L’idea era quella di non inserire troppi colori nel progetto, visto che ci sono già quelli del lago su cui si affaccia l’edificio. Lo spazio doveva essere funzionale e i mobili su misura hanno permesso di sfruttarlo al meglio.
Finestre in legno per un edificio industriale
In questo secondo progetto, invece, ci siamo trovati a realizzare delle immense finestre in legno laccato grigio con un profilo “ad inglesina”, cioè con una griglia. Il risultato finale evoca il passato: visto da fuori questo edificio potrebbe sembrare una fabbrica d’altri tempi o il loft di qualche artista…
Se siete ancora indecisi se scegliere per la vostra casa dei serramenti in legno o delle finestre in PVC, l’ideale è fissare un appuntamento con uno dei nostri tecnici, che sapranno consigliarvi la soluzione più adatta alla vostra situazione!
Tutte le foto di questo articolo sono state scattate da Giulia Martini.