L’entrata di una casa è un po’ il suo biglietto da visita, ma come arredare l’ingresso per fare in modo che sia perfetto? in questo progetto abbiamo pensato ad una boiserie su misura realizzata dalla nostra Falegnameria che avesse due funzioni: quella di incorniciare una preziosa scultura della padrona di casa e quella di arredare l’ingresso con eleganza e discrezione, creando dei vani nei quali hanno poi trovato posto scarpe, cappotti e altri oggetti che vengono usati raramente.
Da cosa abbiamo cominciato per capire come arredare l’ingresso
In questo progetto, per definire come arredare l’ingresso siamo partiti dal desiderio della padrona di casa, come facciamo in tutti i nostri progetti di design d’interni. Quello che lei ci ha chiesto era di mettere in risalto una scultura d’autore che, trattandosi di un oggetto molto prezioso, aveva bisogno della giusta cornice nella quale inserirlo, e di avere a disposizione tanto spazio per le scarpe, i cappotti e altri accessori…
Abbiamo quindi proceduto all’analisi della situazione di partenza, che ha subito evidenziato alcuni vincoli: lo spazio era lungo e stretto, con due aperture per accedere ad altri vani ed una scala a chiocciola per salire ai piani superiori. Le pareti, inoltre, non erano dritte, ma presentavano delle rientranze e degli spigoli.
Cosa abbiamo fatto per arredare l’ingresso
Per arredare l’ingresso abbiamo sfruttato una strategia che vale per molte situazioni: abbiamo trasformato i vincoli in punti di forza. Ad esempio, per mascherare una delle due aperture abbiamo creato attorno ad essa un capiente armadio su misura. Per quanto riguarda il muro non regolare, invece, abbiamo pensato ad una boiserie con illuminazione integrata che creasse anche una nicchia nella quale inserire la scultura.
Per quanto riguarda i colori, trattandosi di uno spazio non molto ampio, abbiamo scelto una palette basata su toni neutri come il bianco ed il grigio. Per completare il tutto, infine, abbiamo ricoperto il pavimento esistente con una resina così da rendere tutte le superfici omogenee, in costante contrasto con la boiserie, formata da travetti laccati disposti verticalmente.
Come arredare l’ingresso: scegliere la giusta illuminazione
Quando si pensa a come arredare l’ingresso una ruolo essenziale è giocato dall’illuminazione; nel nostro caso questo dettagli era ancora più vincolante in quanto era necessario illuminare a dovere la scultura della padrona di casa. Abbiamo quindi provveduto ad inserire delle barre led all’interno della boiserie su misura che “tagliano” il volume e ad incorniciare grazie a dei led la scultura.
Il progetto di questa boiserie ed i disegni contenuti nell’articolo sono stati eseguiti dall’Architetto Eleonora Fumagalli.