Ad aspirazione telescopica, estraibile o a soffitto… qual è la cappa giusta per la vostra cucina ad isola? lasciatevi guidare dai nostri consigli per trovare la soluzione migliore per voi!

Le cucine ad isola sono bellissime, ma presentano un incognita: quale cappa scegliere? Spesso infatti il piano cottura si trova proprio sull’isola della cucina e non si sa bene su che modello di cappa orientarsi. Di solito, le cucine ad isola si aprono su un open space: la cappa deve essere quindi molto potente dal punto di vista tecnico, ma anche esteticamente bella.

cappa_cucina_isola_gaggenau_scelta_selvainterior

Ecco tutti i nostri consigli per scegliere la cappa perfetta per la vostra cucina ad isola!

Quando si sceglie di avere il piano cottura sull’isola della cucina, è necessario anche scegliere una cappa adatta: silenziosa, potente e di design. Gaggenau propone diverse soluzioni: Vario VL 414, ad aspirazione telescopica, incassata nel piano di lavoro; AL 400, che esce dal piano di lavoro solo quando serve e AL 442, da posizionare a soffitto.

 

cappa_isola_gaggenau_vl414_2-800x767

 

Vario VL 414 è una delle ultime arrivate nella famiglia Gaggenau e si tratta di una cappa ad aspirazione telescopica. Viene inserita nel piano di lavoro proprio a fianco del piano cottura e, quando non è in funzione, si presenta semplicemente come una piastra in metallo. Quando serve, è sufficiente aprirla, grazie alla comoda apertura push-pull, e azionarla, scegliendo una delle tre intensità disponibili. Al suo interno è presente un filtro per i grassi ed una vaschetta dove si raccoglie l’acqua di condensa. La pulizia della cappa ad aspirazione telescopica VL 414 è molto semplice: gli elementi possono essere rimossi e lavati in lavastoviglie!

 

 

cappa_isola_gaggenau_al400-800x767

 

Se invece preferite una soluzione diversa, ma sempre incassata nel piano di lavoro, Gaggenau ha creato AL 400, una cappa estraibile. Se non è in funzione si presenta anch’essa come una piastra in metallo; quando viene azionata con il pulsante di accensione si alza, grazie ad un motore nascosto, dal piano di lavoro e può poi essere regolata in tre diverse intensità. La cappa dispone anche di un binario LED a luce calda, comodissimo per illuminare l’area di lavoro.

 

 

cappa_isola_gaggenau_al442_1-800x767

 

Per chi invece ama le soluzioni tradizionali, Gaggenau ha pensato ad AL 442 la cappa a soffitto per isola. In questo caso, la particolarità è data dal filtro Baffle che, grazie alla sua particolare conformazione, crea una camera d’aria di raccolta dove vengono incanalati tutti i vapori derivanti dalla cottura dei cibi. Anche in questo caso è presente la luce LED bianco caldo che permette di vedere meglio quello che succede sul piano cottura.

 

 

 

State pensando di comprare una cucina ad isola? venite a trovarci nei nostri showroom di Lugano e Carlazzo e vi aiuteremo a scegliere la soluzione migliore per le vostre esigenze!

Cucina ad isola: quale cappa scegliere? ultima modifica: 2016-01-15T14:54:54+01:00 da Alice Amati

About the Author