Secondo Pantone, tra i colori della primavera 2016 c’è il giallo Buttercup: scoprite come usarlo per rinnovare l’arredamento di casa vostra!

Secondo Pantone, tra i colori della primavera 2016 c’è il giallo Buttercup: caldo, allegro e vivace, perfetto per arredare qualsiasi casa e ridare freschezza al design di qualsiasi soluzione d’arredamento. Sapendo che si tratta di un colore abbastanza impegnativo da abbinare, specialmente con mobili già esistenti, abbiamo preparato per voi una serie di consigli che vi aiuteranno a portare la primavera in casa vostra.

Arredare con il giallo Buttercup: cominciare a piccole dosi

Per rinnovare un ambiente a volte è sufficiente anche solo un tappeto o un pouf, per questo vi suggeriamo, se ancora non siete sicuri che il giallo Buttercup faccia al caso vostro, di cominciare inserendo dei complementi. Il pouf Sacco di Zanotta in giallo, ed esempio, potrebbe essere perfetto per la vostra zona giorno: il design minimal si abbina perfettamente ad un colore così vivace e ci permette di avere un pezzo storico di design in un colore super glamour.
Se siete pronti ad osare di più, ma mantenendo sempre uno stile molto legato ai toni neutri, potreste pensare di inserire il lampadario Ge’ di Kartell che con la sua luce chiara e avvolgente renderà ancora più luminose le vostre giornate primaverili.

Pantone_buttercup_giallo_arredamento_design_primavera_2016-800x602

 

Giallo Buttercup, come usarlo per ridisegnare gli spazi

Un altro modo molto efficace per inserire il giallo Buttercup in un ambiente già esistente è quello di utilizzarlo per disegnare i contorni e gli spazi. Potrebbe essere un’ottima idea inserire un tappeto, come l’Hagga tinta unita o con il nuovissimo pattern Bloom di Kasthall, che racchiuda l’area relax all’interno del suo perimetro. In questo modo si riorganizza lo spazio e si crea un bel contrasto con il resto dell’ambiente. Si può ottenere lo stesso risultato anche con delle sedie: le Houdini di E15 in giallo potrebbero servire da cornice per un tavolo minimal e lineare, ridefinendo così l’intero profilo della zona pranzo.

pantone_buttercup_giallo_arredamento_design_primavera_2016_tappeti-800x602

 

Come abbinare il giallo Buttercup all’arredamento

Il giallo Buttercup è un colore bellissimo che va però abbinato ai colori giusti: sono perfetti i colori freddi come il bianco ottico, il grigio ghiaccio o grigio canna di fucile. Tra i materiali è bene scegliere fibre naturali come lino e cotone, laccati opachi o laccati poro aperto, evitando invece i laccati lucidi; si abbinano bene anche le essenze scure.

Arredamento-giallo-buttercup-primavera-2016-800x602

 

Avete ancora qualche dubbio? venite a trovarci e grazie al nostro servizio di progettazione sapremo consigliarvi il modo migliore per inserire questo bellissimo colore (e molti altri!) a casa vostra!

 

 

Come arredare casa con il giallo Buttercup di Pantone ultima modifica: 2016-03-21T15:41:02+01:00 da Alice Amati

About the Author