Tra le tante domande che affollano la nostra testa c’è sicuramente questa sul Natale: come apparecchiare la tavola delle feste? Durante il periodo natalizio, infatti, arriva il momento dei pranzi in famiglia, delle cene con i colleghi, degli aperitivi con gli amici per farsi gli auguri… insomma, tante piccole occasioni che ci fanno sentire ancora di più l’atmosfera natalizia, ma che necessitano della giusta preparazione. Se non volete apparecchiare la tavola come sempre o, peggio, tirare fuori quelle stranissime tovaglie anni Ottanta seguite tutti i nostri consigli per preparare la perfetta tavola delle feste.
Natale: come apparecchiare la tavola e quali addobbi mettere
La tavola delle feste deve essere prima di tutto funzionale: è meglio evitare centrotavola troppo grandi o ingombranti che non permettano di appoggiare nulla sul tavolo. Un’idea può essere quella di utilizzare dei sottopiatti, oltre a definire lo spazio attorno al coperto e rendere la tavola più elegante, possono diventare dei veri e propri addobbi. Ecco come abbiamo fatto noi nei nostri showroom: i cristalli di neve sono stati fatti dalla nostra Falegnameria (ve ne avevamo parlato qui) e i sottopiatti li abbiamo disegnati noi e tagliati con il nostro sistema di taglio laser. Li trovate in tutti i nostri showroom in confezioni da otto o da quattro; sono disponibili sia in legno naturale, sia laccati bianco!
Natale: come apparecchiare la tavola e quale tovaglia scegliere.
Secondo le regole del galateo, la tavola va apparecchiata con una tovaglia stirata senza pieghe, ma noi riteniamo che un bel tavolo meriti di essere reso protagonista anche a Natale. Pensate ad esempio ad un tavolo Wildwood di Lago o ad un Filigree di Molteni, li coprireste mai completamente con una tovaglia?! Per questo motivo ci sentiamo di consigliarvi l’utilizzo di runner, che permettono di vedere comunque il tavolo, ma senza coprirlo completamente. Ne esistono di bellissimi, sia in materiali pregiati come il lino, sia ricamati, sia in semplice cotone se preferite uno stile più pratico.
Natale: come apparecchiare la tavola e qualche regola di bon ton
Se sulla tovaglia si può chiudere un occhio verso le regole del galateo, non si può fare altrettanto riguardo alla disposizione delle posate. Come ci insegna una delle maggiori esperte di mise en place, Csaba dalla Zorza, a sinistra del piatto si mettono la forchetta o le forchette (se il primo non è in brodo) e a destra si mettono il coltello ed il cucchiaio (se avete un primo in brodo, altrimenti non serve). Sopra il coltello ed il cucchiaio vanno posizionati i bicchieri.
Vi sono stati utili i nostri consigli per la tavola di Natale? se avete bisogno di altre ispirazioni su cosa regalare e su come addobbare la casa, le trovate qui!